Fondazione Opera Sant’Alessandro

QUI SI DIVENTA GRANDI

Con oltre 175 anni di storia nell’universo dell’educazione e della formazione, la Fondazione della Diocesi di Bergamo Opera Sant’Alessandro comprende sette istituti scolastici e un’Accademia Musicale, offrendo ai suoi studenti un percorso di crescita completo da 0 a 19 anni.

SCEGLI LA TUA SCUOLA

ISTITUTO BAMBINO GESÙ

Via P. Caldara, 4 – Bergamo
NIDO | INFANZIA | PRIMARIA | SECONDARIA 1° GRADO

SCUOLA S.B. CAPITANIO

Via S. Antonino, 11/b – Bergamo
PRIMARIA | SECONDARIA 1° GRADO

SERVIZIO 06 VALSECCHI

Via S. Alessandro, 49 – Bergamo
NIDO | INFANZIA

COLLEGIO VESCOVILE SANT’ALESSANDRO

Via Garibaldi, 3 – Bergamo
SECONDARIA 1° GRADO

LICEI DELL’OPERA SANT’ALESSANDRO

Via Garibaldi, 3 - Bergamo
SECONDARIA 2° GRADO

ISTITUTO 
SACRO CUORE

Via Peschiera, 4 – Villa d’Adda BG
NIDO | PRIMAVERA | INFANZIA | PRIMARIA | SECONDARIA 1° GRADO

IMC
Scuola di Cepino

Via Cepino, 2 – Sant’Omobono Terme BG
PRIMARIA | SECONDARIA 1° GRADO

SCEGLI LA TUA SCUOLA

INIZIATIVE E ATTIVITÀ

Fondazione Opera Sant’Alessandro

Con 175 anni di esperienza nel campo educativo, la Fondazione della Diocesi di Bergamo Opera Sant’Alessandro comprende sette scuole e un’Accademia Musicale, garantendo un percorso formativo che abbraccia tutte le fasce d’età, dai 0 ai 19 anni.

Ogni anno aiuta circa 2.000 famiglie a formare persone capaci di incidere davvero, con grande umanità, sul mondo che verrà.
Offre metodi didattici all’avanguardia e di respiro internazionale finalizzati a garantire lo sviluppo culturale, civile, etico e religioso di ragazzi che, anche grazie alla nostra formazione, potranno costituire una futura classe dirigente – uomini e donne in grado di incarnare un valore per se stessi e per tutto il territorio.

LA NOSTRA “VISION” EDUCATIVA DIOCESANA

Dal 1846, formiamo gli uomini e le donne di domani, capaci di tenere al centro della loro vita gli altri e di contribuire ad un futuro più giusto e sostenibile per tutti.

La nostra mission

Oggi, con 260 docenti, prepariamo circa 2.000 studenti, da 0 a 19 anni, ad affrontare un mondo globalizzato e complesso, aperto e digitalizzato.
Lo facciamo con proposte formative innovative e di eccellenza, che integrano il sapere, il saper fare, il saper essere e il saper convivere.

Scopri l'offerta formativa di Fondazione Opera Sant'Alessandro. Iscriviti ora per un futuro migliore! Approfitta delle nostre eccellenti opportunità educative. - 2

LA NOSTRA STORIA

Scopri l'offerta formativa di Fondazione Opera Sant'Alessandro. Iscriviti ora per un futuro migliore! Approfitta delle nostre eccellenti opportunità educative. - 3

Consiglio di Amministrazione

Mons. Davide Pelucchi
Presidente della Fondazione
(Vicario Generale della Diocesi di Bergamo)
Dott. Marco Ghitti
Vice Presidente
Don Emanuele Poletti
Rettore e Consigliere Delegato
Prof.ssa Monica Amadini
Consigliere
Dott. Giuseppe Colosio
Consigliere
Prof.ssa Daniela Noris
Consigliere
Dott. Paolo Nusiner
Consigliere

LAVORA CON NOI

In vista delle future opportunità di inserimento, valutiamo sempre con grande attenzione i curriculum vitae di giovani, neolaureati e profili esperti interessati ad entrare a far parte del nostro gruppo.
La tua candidatura sarà considerata per tutte le posizioni disponibili presso le Scuole dell’Opera Sant’Alessandro.

Scopri l'offerta formativa di Fondazione Opera Sant'Alessandro. Iscriviti ora per un futuro migliore! Approfitta delle nostre eccellenti opportunità educative. - 5

BANDI E PROGETTI

DM66 – Scuola Futura

Invitiamo alla consultazione dell’avviso relativo al DM66/2023 pubblicato sul sito iternet della Scuola Capitanio, per l’Opera Sant’Alessandro e tutte i suoi istituti.

PON – AGENDA NORD

La Fondazione Opera Sant’Alessandro, con alcune delle sue Scuole, ha partecipato al Programma Operativo Nazionale (PON) Agenda Nord 2024-2025, un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, finalizzata a migliorare le competenze degli studenti e a ridurre i divari educativi. Il progetto prevede una serie di interventi in linea con il Progetto Educativo della Fondazione Opera Sant’Alessandro e, in particolare, con le aree di sviluppo ivi presentate, legate alla “cultura umanistica”, al “pensiero scientifico”, a “l’approccio interculturale” e a “i percorsi di educazione civica e orientamento”. Grazie alla partecipazione a laboratori e corsi di formazione, e con il supporto di esperti e tutor qualificati, gli studenti avranno l’opportunità di potenziare:

  • Le competenze di base (linguistiche, matematiche e scientifiche)
  • Le competenze digitali e di innovazione tecnologica
  • Le soft skills e l’orientamento al mondo del lavoro

Visita la seziona dedicata al PON sui siti delle nostre scuole

SCUOLA IN ASCOLTO

Bando di selezione per affidamento di incarico di prestazione d’opera intellettuale nell’ambito dell’attivazione degli spazi di consulenza e formazione, denominati “scuola in ascolto” – triennio 2023/2025 (di cui alla dgr xii/1605 del 18 dicembre 2023)

Piano Scuola per l’Estate 2024

Si pubblica nelle pagine delle rispettive scuole sotto indicate l’avviso per il reclutamento personale esterno-esperti, tutor e figure aggiuntive  nell’ambito del Piano Scuola per l’Estate 2024 per la realizzazione di percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni.
Interventi di ampliamento del tempo scuola, di inclusione, di riduzione dei divari di apprendimento e territoriali, di contrasto alla dispersione scolastica, inclusi percorsi di motivazione allo studio.L’avviso si inserisce nel quadro delle azioni previste dall’Obiettivo specifico ESO4.6 del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 e degli interventi di cui al decreto n. 72 dell’11 aprile 2024
del Ministro dell’istruzione e del merito. L’iniziativa è finanziata dal Fondo sociale europeo plus (FSE+) nell’ambito del PN Scuola 21-27.”